Invio abstract EWMA 2023

L'invio degli abstract è terminato.

Pubblicazione di abstract
Inviando un abstract all’EWMA per l’edizione 2023, do il mio consenso alla pubblicazione dell’abstract nel materiale della conferenza (App, sito Web, EWMA Journal of Wound Management)


L'invio degli abstract è terminato.

Gli abstract presentati in inglese vengono valutati dal Comitato Scientifico dell'EWMA e presi in considerazione per il programma in lingua inglese.

Gli abstract presentati in italiano sono valutati dai rappresentanti italiani nel Comitato Scientifico e presi in considerazione per il programma di lingua italiana.

Come inviare un abstract?

Condizioni per l'invio


Date importanti

Apertura invio abstract: Settembre 2022

Termine ultimo per l’invio: 17 gennaio 2023, 23:59 CET (Abstract in inglese e italiano dall'Italia)

Notifica abstract: Febbraio


Abstract presentation types

Tipi di presentazione dell’abstract
Inviare l’abstract per:

Presentazione orale: se verrà ammessa la presentazione orale, verrà concesso uno slot di 8 minuti.
Presentazione di un poster elettronico: se accettato, sarà possibile presentare il proprio e-poster durante uno slot di 3 minuti ed esporlo, oppure scegliere soltanto di esporre l’e-poster.
Esposizione di un poster cartaceo: se verrà ammessa l’esposizione di un poster cartaceo, sarà possibile appendere il poster durante la conferenza per 1-3 giorni.

Lingua: inglese o italiano

Tutti gli abstract in inglese verranno valutati dal Comitato Scientifico EWMA.
Tutti gli abstract in italiano verranno valutati dall’AISLeC.

La richiesta di un tipo di presentazione specifico non garantisce che all’abstract venga concesso quel tipo di presentazione. Il Comitato Scientifico si riserva il diritto di proporre all’autore un altro tipo di presentazione. 


    Categorie per l’invio dell’abstract

    Inviare il proprio abstract scegliendo una di queste categorie:

    • Ferite acute
    • Antimicrobici
    • Ferite atipiche
    • Scienza di base
    • Ustioni
    • Covid-19
    • Dispositivi e intervento
    • Piede diabetico
    • Medicazioni
    • Istruzione
    • e-Health
    • Economia sanitaria e risultati
    • Assistenza domiciliare
    • Infezione
    • Ulcera alle gambe
    • Terapia delle ferite a pressione negativa
    • Nutrizione

     

    • Dolore
    • Ulcera da pressione
    • Prevenzione
    • Qualità della vita
    • Scienza traslazionale
    • Valutazione delle ferite
    • Case study (e-Poster solo in esposizione, nessuna presentazione orale)
    • Comunicazione professionale (e-poster solo in esposizione, nessuna presentazione orale)
    • Abstract UEMS